Benvenuti nel mio Blog
Gli ultimi articoli dal mio Blog

Nuovi modelli di vaccini
I vaccini sono probabilmente la più importante tecnologia medica sviluppata fino ad oggi e hanno fornito drastiche riduzioni della morbilità e della mortalità delle malattie dai tempi di Edward Jenner che testò per la prima volta il suo vaccino contro il vaiolo nel 1798. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che le vaccinazioni per difterite, […]

Lattoferrina, Naringenina e Quercetina: possibili coadiuvanti naturali anti covid-19
In questi giorni abbiamo sentito più volte parlare di Lattoferrina, Naringenina e Quercetina, quali sostanze naturali ad attività preventiva contro il COVID-19. Cosa possiamo aspettarci concretamente dall’uso di tali principi naturali e come funzionano? Una panoramica sulla situazione… Ricordiamo che attualmente, la terapia COVID-19 è solo di supporto e la prevenzione è l’unico modo per […]

Come difendersi dall’influenza stagionale 2020 – 2021
Molti clienti in questi giorni vengono in farmacia per chiedere informazioni sulla disponibilità del vaccino antinfluenzale, soprattutto quest’anno in cui al ceppo stagionale ‘20-‘21 si sovrappone la presenza del Covid 19. Purtroppo la risposta che dobbiamo dare è un po’ scoraggiante: per il Covid 19, come tutti sanno, ancora non c’è un vaccino, mentre l’antinfluenzale […]

Le zucche e i loro utilizzi: alcune per Halloween, altre in pentola!
La zucca (Cucurbita L.) è una pianta annuale della famiglia Cucurbitaceae, che comprende circa 130 generi e più di 800 specie, motivo per cui si ritiene che sia la verdura più diversificata in termini di caratteristiche come dimensioni, forma, colore. Le zucche fioriscono da luglio a settembre e i semi maturano da agosto a ottobre. […]

Difese immunitarie e patologie invernali
Il sistema immunitario protegge l’ospite da agenti ambientali nocivi, in particolare organismi patogeni, che possono essere batteri, virus, funghi o parassiti. Per affrontare una tale serie di minacce, il sistema immunitario umano si è evoluto per includere una miriade di tipi di cellule, molecole e risposte funzionali. Il sistema immunitario è sempre attivo, svolgendo un’azione […]

Esculus hippocastanum, o castagna di cavallo
Chi lavora molte ore in piedi o persone in età possono accusare una sensazione di gonfiore e pesantezza alle gambe. Il gonfiore è causato dall’edema dei tessuti molli locali ed è uno dei principali sintomi di condizioni acute, come eventi post-traumatici o post-chirurgici, o condizioni croniche come l’’insufficienza venosa cronica CVI. L’insufficienza venosa cronica stessa è […]

Buona notte con la Passiflora incarnata
Il sonno è un fenomeno complesso costituito da due fasi elettro-fisiologicalmente e comportamentalmente diverse: non REM o Slow wave sleep (SWS) e sonno a rapido movimento degli occhi (REM). SWS è caratterizzato dalla presentazione di un modello elettroencefalografico ad onde lente ad alta tensione, mentre il sonno REM presenta un modello elettroencefalografico a onde veloci […]

Quella fastidiosa buccia d’arancia su cosce e glutei…che rovina la prova costume!
La cellulite (lipodistrofia ginoide – GLD), conosciuta anche come “pelle a buccia d’arancia”, è una delle sindromi di lipodistrofia più comuni che colpisce milioni di donne ed è considerata da molte un problema esteticamente inaccettabile. Conosciuta anche come pannicolo fibrosclerotico edematoso, la cellulite è stata descritta per la prima volta nel 1920 e originariamente considerata […]

Orticaria: : come riconoscerla, consigli e rimedi farmacologici
L’orticaria è una condizione comune della pelle che può compromettere la qualità della vita e può influire sulle prestazioni individuali a lavoro o scuola. E’ caratterizzata da piaghe e pomfi che a volte si presentano contemporaneamente con angioedema e/o edema nel derma profondo e sottocutaneo. L’orticaria può essere causata da diversi fattori, tra cui stimoli […]

Fitspiration: il trend che ci vuole perfetti e il disturbo dismorfico del corpo
L’immagine del corpo è la visione soggettiva percepita dagli individui, del proprio corpo, indipendentemente da come esso appare effettivamente. Ma l’immagine del corpo è anche di più; è un complesso che comprende pensieri, sentimenti, valutazioni e comportamenti. Un’errata percezione dell’immagine corporea è comune nella popolazione ed è anche una componente fondamentale di diverse malattie gravi, […]