Benvenuti nel mio Blog
Gli ultimi articoli dal mio Blog

La pelle e il suo microbioma dopo l’esposizione ai raggi UV: conseguenze positive o negative?
La pelle umana oltre a funzionare come una barriera fisica per fermare l’ingresso di agenti patogeni, ospita anche innumerevoli organismi commensali. Le cellule della pelle e il sistema immunitario interagiscono costantemente con i microbi, per mantenere l’omeostasi cutanea, nonostante le sfide offerte da vari fattori ambientali. Un importante fattore ambientale che colpisce la pelle è […]

Summer I hate You. Non sempre l’estate è la stagione più allegra e rilassante.
Non sempre l’estate è la stagione più allegra e rilassante. Il nostro sistema nervoso è infatti molto sensibile all’aumento di temperatura, al tasso di umidità e alle ore di esposizione alla luce. Questi tre fattori agiscono soprattutto negli individui con un equilibrio fragile dal punto di vista psicologico-relazionale. Come tutti i fattori di stress, quindi, […]

Cannabis&cannabinoidi: amici per la pelle…
I cannabinoidi si possono distinguere in due gruppi, i fitocannabinoidi e i cannabinoidi endogeni. I fitocannabinoidi sono una classe di composti farmacologicamente attivi, strutturalmente e biologicamente simili al composto psicoattivo primario derivato dalla Cannabis sativa, il tetraidrocannabinolo (THC).I cannabinoidi endogeni invece (endocannabinoidi) si trovano naturalmente, sono infatti prodotti nei corpi degli esseri umani e degli […]

Carotenoidi per prevenire l’invecchiamento cellulare
Nonostante un aumento dell’aspettativa di vita che indica uno sviluppo umano positivo, sta sorgendo una nuova sfida. L’invecchiamento è associato alla degenerazione biologica: ne sono esempi il declino cognitivo, il deterioramento psicologico e la fragilità fisica. La popolazione anziana è soggetta allo stress ossidativo a causa dell ‘inefficienza fisiologica dei suoi sistemi antiossidanti endogeni. Poiché […]

Oli essenziali di piante tropicali contro la zanzara tigre
La zanzara tigre asiatica, Aedes albopictus Skuse (Diptera Culicidae) è classificata tra le specie di zanzare più invasive al mondo. Originaria delle aree tropicali e subtropicali del sud-est asiatico, negli ultimi tempi, Ae. l’albopictus si è diffusa in molti paesi tra cui Europa, Nord e Sud America e Africa. Oltre al suo aggressivo comportamento mordace […]

Esiste davvero la pillola magica per dimagrire? Il business degli integratori per la perdita del peso negli USA
Gli integratori alimentari da banco per il trattamento dell’obesità si rivolgono a molti pazienti che desiderano una “bacchetta magica” per dimagrire. Esistono in commercio tantissimi integratori alimentari per la perdita di peso. Attualmente, almeno in Usa, nessuno di questi soddisfa i criteri per l’uso raccomandato. Ad esempio, sebbene esistano prove di modesta perdita di peso […]

In vino veritas sed etiam sanitas (nel vino c’è verità, ma anche salute)
La storia ha dimostrato che la nostra civiltà è sempre stata strettamente legata al vino. Ippocrate, il padre della medicina, aveva detto: “Il vino è una cosa meravigliosamente appropriata per l’uomo se, nella salute come nella malattia, è amministrato con misura appropriata e giusta secondo la costituzione individuale”. Anche San Benedetto raccomandava per i suoi […]

Theobroma Cacao, il cibo degli Dei: le tante proprietà che rendono il cioccolato un nutraceutico
I polifenoli sono composti presenti in natura in prodotti alimentari vegetali come frutta, verdura e cereali e anche in bevande specifiche come vino, tè, caffè e cacao. Negli ultimi anni, la relazione tra consumo di alimenti ricchi di polifenoli e salute umana è stata consolidata. Questo fatto ha portato alla considerazione che una dieta sana, […]

Quando si dice “mangiare con gli occhi”: la relazione tra colore e gusto degli alimenti
Gli psicologi, gli psicofisici, gli scienziati del settore alimentare e sensoriale e gli esperti di marketing sono stati a lungo interessati, e hanno discusso, su quale possa essere esattamente la relazione tra il colore e il gusto dei cibi. Mentre alcuni sostenevano l’inesistenza di una qualsiasi relazione, un ampio corpus di prove empiriche pubblicate negli […]

La medicina al tempo degli antichi egizi
Sebbene l’antica medicina greca e romana sia generalmente considerata l’origine della medicina europea, vi sono prove in antichi testi egiziani che suggeriscono un ruolo precursore dell’antica medicina egiziana a questo riguardo. Considerando i tempi, le malattie e la gamma di metodi di trattamento conservativo e chirurgico messi in atto, le conoscenze di allora appaiono sbalorditive. […]