Benvenuti nel mio Blog
Gli ultimi articoli dal mio Blog

Morus nigra, il gelso nero: la deliziosa mora e le sue proprietà farmacologiche
Morus, comunemente noto come gelso, è il genere di una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae. Si trova nelle regioni subtropicali dell’Asia (inclusi Corea, Giappone, Cina e India), Nord America e Africa. Nei paesi asiatici, le piante di gelso sono state coltivate perché le loro foglie sono una fonte importante di nutrienti per i bachi […]

Dry Eye Syndrome (DE): non è solo colpa della ghiandola di Meibomio
L’occhio secco (DE) è una malattia molto diffusa; un paziente su quattro ne riporta i sintomi al proprio oculista. I sintomi, tra cui visione offuscata e dolore oculare, hanno un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti e influenzano la loro capacità di svolgere attività della vita quotidiana. I segni di DE sono vari […]

La “Venomica”, la scienza che studia i veleni e i loro possibili utilizzi in medicina
Gli organismi velenosi sono diffusi in tutto il mondo e rappresentati in molti taxa biologici. Sia i vertebrati (pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi) che gli invertebrati (celenterati, vermi, artropodi, molluschi, echinodermi) possono essere velenosi. Gli animali velenosi contengono permanentemente o periodicamente sostanze che sono tossiche per altre specie. Anche piccole dosi di tali composti […]

Dal mondo marino alghe e spugne per approntare nuovi farmaci anticancro
Il cancro è una minaccia crescente per la salute pubblica e, nonostante i progressi della ricerca e della tecnologia biomedica, vi è un’urgente necessità di sviluppare nuovi farmaci antitumorali. Si stima che oltre il 60% dei farmaci antitumorali disponibili attualmente in commercio siano ispirati alla biomimetica naturale. Tra gli organismi marini utilizzati, le alghe e […]

Camelina sativa: un’alternativa vegan all’olio di pesce come fonte di omega 3
Conosciuta come Gold of Pleasure, Flase Flax, Wild Flax, German Sesame… la Camelina sativa ha una lunga storia come pianta nutrizionale, ma è stata dimenticata per lungo tempo. Ancora oggi è quasi sconosciuta alla maggioranza degli europei e decisamente sconosciuta al resto del mondo. Tuttavia la Camelina sativa sta godendo di una rinascita da alcuni […]

Emarginazione e stigma del bambino obeso
Lo stigma del peso si riferisce alla svalutazione sociale di una persona, nella vita privata e/o nel lavoro a causa di una situazione di obesità. La stigmatizzazione delle persone con obesità è molto diffusa. Lo stigma riguardo il peso così come verso un aspetto fisico non perfetto, sono spesso propagati e tollerati nella società con […]

La scienza spiega perché Lui&Lei gestiscono in modo diverso lo stress
Lo stress è associato all’insorgenza e alla gravità di numerosi disturbi psichiatrici che si verificano più frequentemente nelle donne rispetto agli uomini, compreso il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e la depressione. I pazienti con questi disturbi presentano una disregolazione di diversi sistemi di risposta allo stress, tra cui la risposta neuroendocrina allo stress, le […]

Se di notte non dormi o conti le pecore o prendi la melatonina…
I disturbi del sonno influenzano la capacità di dormire bene e in modo regolare e causano problematiche significative nella vita sociale e lavorativa. Sebbene i farmaci attualmente approvati siano efficaci, hanno tutti degli effetti collaterali. Le benzodiazepine, gli antidepressivi, gli antistaminici e gli ansiolitici causano tutti dipendenza. Inoltre, alcuni di questi farmaci possono compromettere gradualmente […]